Un brano di Joff Foser per la meditazione online del mattino

Condividiamo il breve brano “Accettazione non significa rassegnazione”, tratto dal libro Il risveglio spirituale nella vita quotidiana” diJoff Foser, letto mercoledì 28 aprile in occasione della meditazione online.

C’è molta confusione nella comunità spirituale sull’idea di accettazione.

Accettazione non è la paralisi. Non significa arrendersi, o diventare noiosi e distaccati, o spiritualmente annoiati. Non significa chiudere gli occhi ad una situazione di sfida, sperando che la tempesta passi.

Non significa interpretare le pene del mondo come “pure illusioni”, o pretendere di essere in una “consapevolezza” distaccata, o il “testimone” della vita. Non significa sedere e “non far nulla” come strategia di evitamento.

Non significa non interessarsi. Non significa rinnegare tutte le responsabilità e biasimare la società, il governo, i media, l’allineamento dei pianeti, gli “altri”, o anche se stessi. Non significa nemmeno oscurarsi gli occhi.

È un senso più profondo, significa essere qui. Significa impegno creativo con l’universo da un luogo di stabilità interiore e equilibrio, non di paura o rabbia.

Significa trovare pace nella tempesta, e permettere alle azioni di emergere da lì. Significa riconoscere la tua appartenenza a tutta la vita, la tua vera identità oltre nome e forma.

Significa non essere schiavo di pensieri di paura o idee preconcette, o essere alla mercé di sensazioni intense.

Significa affrontare il turbinio dello spazio-tempo, si ma sapendo dove stare: nel momento presente. Non significa abbandonare il tuo potere o le tue abilità, o la tua inspirazione, ma semplicemente il lasciare andare le cose su cui non hai il controllo dal luogo in cui sei.

Accettare il momento (o meglio, come insegno, ricordare che il momento è già accettato) non significa che le cose non cambieranno in futuro.

Non significa che le risposte non arriveranno, che l’attività non accadrà; significa solo arrendersi al “così è” del momento presente, il luogo dove il vero cambiamento può avvenire, dove risposte inaspettate emergeranno.

Non significa la fine dell’attività ma la fine della reattività, la fine della abituale fuga, la fine del correre a conclusioni, la fine di cercare nemici “là fuori”.

Significa la fine della vecchia consapevolezza di giusto e sbagliato, peccato e biasimo, “loro” e “noi”.

Accettazione significa entrare in una situazione da un luogo di calma, curiosità e presenza, senza fretta o risposte semplicistiche.

Significa non abbandonare chi ami, ma abbandonare l’idea e la speranza che il passato potesse andare in modo diverso, o che il futuro possa essere completamente controllato.

Significa affrontare cosa vuole essere visto, ora. Significa connessione ora.

Significa avere i tuoi piedi ben piantati nel terreno, ora, ma gli occhi ben aperti, all’amore, alla possibilità, a quella strana terra chiamata “futuro”.

Per aderire alle nostre attività

Aderisci alla pratica online gratuita di mezzora del mercoledì alle 6.30 scrivi a info@essereora.it e riceverai il link per il collegamento con zoom.

Ricevi le informazioni sui prossimo corsi in partenza di Mindfulness, scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232.

Fissa una sessione di Mindfulness individuale di prova con Miriam Lucia Bertolli scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232. La sessione di prova è gratuita ed è di 30 minuti.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Leave a comment

Per essere sempre aggiornati sui corsi e sulle attività del Centro Essere Ora.

No spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Essere Ora will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.