Condividiamo il breve brano di Stephen Batchelor “La meditazione ci consente di guardare tutto con curiosità e apertura mentale” letto in occasione della meditazione online.
Come forma di sensibilità, la meditazione ci consente di coltivare una comprensione dell’esperienza momento per momento, nello stesso modo in cui sviluppiamo la capacità di apprezzare l’arte, la poesia o la natura.
Radicati nel corpo e nei sensi, valorizziamo un’apertura mentale verso ciò che è inconsueto, esploriamo il nostro sensorio con curiosità instancabile, ascoltiamo attentamente ciò che gli altri hanno da dire, siamo disposti a mettere da parte le abitudini e le opinioni abituali, e investighiamo ciò che sta accadendo invece di dare semplicemente le cose per scontate.
Il distacco della meditazione non è un’ottica distante (o noncurante), ma una prospettiva che genera una risposta diversa verso ciò che accade, e che inizia con il respiro, la nostra relazione primordiale con la struttura del mondo di cui siamo parte integrante.
Per aderire alle nostre attività
Aderisci alla pratica online gratuita di mezzora del mercoledì alle 6.30 scrivi a info@essereora.it e riceverai il link per il collegamento con zoom.
Ricevi le informazioni sui prossimo corsi in partenza di Mindfulness, scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232.
Fissa una sessione di Mindfulness individuale di prova con Miriam Lucia Bertolli scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232. La sessione di prova è gratuita ed è di 30 minuti.
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram