Mindfulness è una parola inglese, significa consapevolezza, presenza mentale. Un termine molto di moda che spesso non viene realmente compreso.
Perché è utile praticare la meditazione di consapevolezza, Mindfulness, quali sono i benefici e perché è utile seguire un corso?
È sempre più dimostrato che la meditazione migliora la qualità della vita, in particolare il protocollo MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction – ideato dal Prof. Jon Kabat Zinn, l’unico protocollo riconosciuto scientificamente efficace per la riduzione dello stress basato sulla meditazione di consapevolezza.
Nonostante tutti ne parlino, i social, i media, spesso le informazioni sulla pratica meditativa generano confusione e assenza di chiarezza. Sovente, la pratica, è considerata non adatta a noi occidentali perché siamo sempre di corsa, oppure evitata perché riconosciuta come percorso spirituale, legato ad una religione.
In realtà la Mindfulness si ispira alla filosofia Buddista, ma viene proposta in forma laica. Consiste nel portare l’attenzione al momento presente, volutamente, consapevolmente, con assenza di giudizio. Questo processo potrebbe apparire facile, in realtà la mente potrebbe divagare, perdersi nei pensieri e nelle immagini, per questo è utile seguire un corso, per poter imparare, passo dopo passo, con un atteggiamento gentile a mantenere l’attenzione sull’oggetto di osservazione. Ed è proprio il mantenere l’attenzione su un oggetto di osservazione che genera benessere.
I benefici sono molteplici, ecco alcuni dei maggiormente riscontrati:
migliora la capacità di attenzione
modifica il rapporto con la fatica e la noia
riduce lo stress e l’ansia
cambia il rapporto con le emozioni
migliora la qualità del sonno
aumenta il buon umore
migliora la relazione con noi stessi e con le altre persone
sviluppa un diverso dialogo interno
genera una migliore visione di sé.
Pertanto non è una tecnica stravagante che induce al rilassamento, né una pratica esoterica. Nasce dall’antichissima tradizione buddista, oggi proposta in forma laica e sempre più riconosciuta dalla moderna ricerca scientifica. Quindi, come dimostrato, allenare l’attenzione al momento presente genera benessere.
L’importanza di seguire un corso nasce dal fatto che siamo sempre di corsa, indaffarati a fare qualcosa e non ci concediamo il tempo di ascoltarci e dare spazio all’essere. Il corso è un appuntamento con il nostro benessere attraverso il quale si impara, passo dopo passo, come praticare; ci accompagna nella pratica e nell’imparare a meglio percepire il corpo e il suo linguaggio. Ci insegna a muovere il corpo e a mantenerlo in uno stato immobile, ad ascoltare il respiro e ad entrare nel suo flusso naturale, in questo modo sarà possibile riappropriarsi dei sensi e notare consapevolmente ciò che avviene nello spazio mentale.
Essere Ora propone periodicamente i percorsi di meditazione, Mindfulness. A gennaio sono in partenza due gruppi, uno a Udine presso il Centro Mindfulness Essere Ora e uno con sede a Codroipo. Per informazioni contattate Essere Ora scrivendo a info@essereora.it o chiamando il 3313993232.