Responsabilità: un brano di Thich Nhat Hanh per la meditazione online del mattino

Condividiamo il breve brano di Thich Nhat Hanh “Non mettere la tua vita nella mani degli altri” tratto dal libro “Il sole il mio cuore” letto in occasione della meditazione online.

“A volte, nella folla, ci sentiamo stanchi, gelati e soli. Vorremmo ritirarci in noi stessi per essere di nuovo caldi, come ho fatto nel mio eremo, seduti accanto al fuoco, ben protetti contro il vento gelido e umido. I sensi sono le nostre finestre aperte sul mondo esterno, e talvolta il vento vi penetra e porta scompiglio. Molti tengono le finestre sempre spalancate, lasciando che gli oggetti e i suoni del mondo li invadano, li penetrino e rivelino il nostro sé attristito e turbato. Ci sentiamo soli e spaventati, abbiamo freddo.

Non ti sei mai scoperto incollato a un orrendo programma televisivo, assolutamente incapace di spegnerlo? Stridii, colpi d’arma da fuoco… che fastidio! Eppure, non muovi un dito per spegnere. Perché infliggerti questa tortura? Non preferiresti chiudere le finestre? Hai paura della solitudine, di sentirti vuoto e abbandonato?

Siamo quello che sentiamo e quello che percepiamo. Se siamo adirati, siamo l’ira. Se amiamo, siamo amore. Ammirando una vetta innevata, siamo la montagna. Guardando un pessimo programma televisivo, siamo quel programma. Sognando, siamo il sogno. Possiamo essere tutto ciò che vogliamo, anche senza bacchetta magica.

Noi! Inghiottiamo tutto quello che ci propina lo schermo, perché siamo troppo pigri, annoiati e soli per vivere una vera vita nostra. Accendiamo il televisore e lo lasciamo acceso, permettendo che altri ci guidino, ci plasmino e ci distruggano. Perderci così significa mettere il nostro destino in mano ad altri che possono essere persone irresponsabili. Dobbiamo essere consapevoli di quali programmi danneggiano il nostro sistema nervoso, la mente e il cuore, e quali invece li ristorano.

Il problema non riguarda solo i film e gli spettacoli televisivi. Quante esche sono tese ovunque, dagli altri e da noi stessi? Quante volte, ogni giorno, ci perdiamo e ci frammentiamo inseguendole! Dobbiamo essere cauti, per proteggere il nostro destino e la nostra pace. Ciò non significa sbarrare le finestre, perché nel mondo che chiamiamo ‘esterno’ avvengono tanti miracoli. Spalanca le finestre ai miracoli. Guardali alla luce della consapevolezza.

Anche seduto a contemplare un limpido fiume, ad ascoltare ottima musica o a guardare un film eccellente, non ti consegnare totalmente al fiume, alla musica, al film. Mantieni la consapevolezza di te stesso e del respiro. Se il sole della consapevolezza splende dentro di noi, saremo al sicuro da molti pericoli: il fiume sarà più limpido, la musica più armoniosa e l’anima dell’artista si rivelerà più chiaramente nel film.”

Per aderire alle nostre attività

Aderisci alla pratica online gratuita di mezzora del mercoledì alle 6.30 scrivi a info@essereora.it e riceverai il link per il collegamento con zoom.

Ricevi le informazioni sui prossimo corsi in partenza di Mindfulness, scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232.

Fissa una sessione di Mindfulness individuale di prova con Miriam Lucia Bertolli scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232. La sessione di prova è gratuita ed è di 30 minuti.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Leave a comment

Per essere sempre aggiornati sui corsi e sulle attività del Centro Essere Ora.

No spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Essere Ora will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.