Il programma MB-EAT “Mindfulness-based Eating Awareness Training” è stato sviluppato da Jean Kristeller, psicologa clinica, specializzata sui disturbi del comportamento alimentare e l’utilizzo terapeutico della mindfulness, autrice del libro “La gioia di mezzo biscotto. Mindfulness e consapevolezza per perdere peso senza dieta e porre fine all’incubo della bilancia” e da Jan Chozen Bays maestra Zen e medico pediatra autrice del libro “Mindful Eating per riscoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo.”
Il programma MB-EAT o Mindful Eating si sviluppa in 8 incontri settimanali da due ore, durante i quali sarà possibile sperimentare varie pratiche per sviluppare la capacità di autoregolazione con il cibo basandosi sul concetto di saggezza interna.
Le pratiche ci sosterranno nell’ascolto della sensazione di fame, di pienezza e di sazietà. Grazie alla pratica di ascolto delle emozioni sarà possibile prendersi cura del proprio corpo con un atteggiamento compassionevole ed equilibrato.
Ogni sessione prevede delle pratiche formali, delle pratiche informali e delle condivisioni. Per pratiche formali si intendono le meditazioni di consapevolezza, Mindfulness, che hanno l’intento di sviluppare la capacità di gestire consapevolmente le emozioni, lo stress o la noia senza utilizzare il cibo.
Per pratiche informali si intende degli esercizi di mindful-eating che ci permetteranno di mangiare con consapevolezza i cibi che amiamo, usando tutti i sensi. Queste pratiche ci permetteranno di riconoscere i segnali corporei che guidano la decisione su quando e quanto mangiare.
Ad ogni sessione vengono date le indicazioni per la pratica individuale da fare a casa con l’utilizzo di file audio.
Corso il partenza sabato 13 gennaio 2024 alle ore 17.00
Contributo per la partecipazione è di € 290.
Per chi ha già frequentato un percorso mindfulness da 8 incontri il contributo è di €250.