Per raggiungere gli obiettivi, per essere efficienti al lavoro è utile essere concentrati e attenti sul compito da svolgere.Questo non è sempre possibile a causa degli elevati ritmi lavorativi e dalle mille cose da fare. E così mentre il tempo passa si diventa sempre più stressati e si raggiungono gli obiettivi con fatica.
Praticare la Mindfulness al lavoro è un modo per guadagnarci in salute, benessere e per essere quindi più produttivi.
La pratica della meditazione di consapevolezza aiuta ad allenare l’attenzione al momento presente, riducendo le distrazioni, lo stress e sviluppando un nuovo rapporto con lo stato mentale e con le emozioni.
Alcuni benefici della Mindfulness al lavoro: migliora la concentrazione, maggiore chiarezza mentale nel prendere le decisioni, migliora la gestione dello stress, migliora il rapporto con se stessi e con i colleghi, sviluppa un nuovo modo di rispondere divenendo sempre più consapevoli delle reazioni generati dal pilota automatico.
Il percorso viene svolto all’interno dell’azienda, strutturato in quattro – otto incontri in base alle necessità aziendali.