Programma MSPE Mindful Sport Performance Enhancement
MSPE è l’acronimo di Mindful Sport Performance Enhancement che significa migliorare la prestazione sportiva grazie alla Mindfulness.
Nello sport il focus viene posto sul creare le condizioni psico-fisiche necessarie per favorire una prestazione ottimale, ecco perché grazie alla pratica meditativa Mindfulness si raggiunge uno stato mentale che favorisce la prestazione sportiva.
Quanto incide la stabilità mentale sui risultati sportivi?
La ricerca scientifica ha dimostrato che la mente influenza l’esito delle competizioni fino all’80-90%.
Di fatto le fluttuazioni mentali aumentano quando i livelli di competizione crescono e le condizioni fisiche e tecniche ne vengono condizionate.
Con la pratica costante della Mindfulness si raggiunge lo stato di Flow ottimale.
Il Flow è uno stato mentale tipico delle performance d’eccellenza, ed è stato riconosciuto dalla scienza come una condizione psico-fisica molto particolare, che si realizza quando la persona è totalmente coinvolta in un’attività e tutto il resto scompare.
Un apporto significativo alla diffusione della Mindfulness tra gli sportivi è giunto da alcuni testimonial d’eccellenza come Novak Djokovic, Stefanos Tsitsipas, Lebron James, Kobe Bryant, Erling Haaland, Sofia Goggia, Federica Pellegrnini, GianMarco Tamberi, e molti altri che hanno tratto e traggono ancora benefici da questo stato mentale.
Il programma MSPE è di otto incontri settimanali di due ore. Ogni incontro prevede un file audio per la pratica individuale e il materiale didattico previsto.
Il percorso è rivolto solamente agli sporitvi e si attiva con un minimo di 4 partecipanti, non necessariamente della stessa disciplina.
Contributo per la partecipazione € 290.
Si propongono anche percorsi individuali.
Per informazioni scrivi a info@essereora.it