Un brano di Henepola Gunaratana per la meditazione online del mattino

Condividiamo il breve brano “La gentilezza amorevole”, tratto dal libro “La Felicità in Otto Passi” del monaco buddhista Henepola Gunaratana, letto mercoledì 10 marzo in occasione della meditazione online.

“Nel lasciar andare gli stati mentali negativi, fate spazio nella vostra mente alla coltivazione dei pensieri positivi. Pensiero appropriato significa sostituire pensieri di rabbia o ostilità con pensieri di gentilezza amorevole. La gentilezza amorevole, o metta, è un’attitudine naturale. È un caldo afflato di solidarietà, un senso di interconnessione con tutti gli esseri. Poiché desideriamo pace, felicità e gioia per noi stessi, sappiamo che tutti gli esseri non possono che desiderare queste qualità. La gentilezza amorevole irradia a tutto il mondo il desiderio che tutti gli esseri godano un’esistenza di conforto, armonia, reciproca comprensione e relativa agiatezza.

Sebbene i semi della gentilezza amorevole siano presenti in tutti, sta a noi a fare lo sforzo di coltivarli. Se siamo rigidi, nervosi, tesi ansiosi, pieni di preoccupazioni e timori, la nostra naturale attitudine alla gentilezza amorevole non può fiorire. Per far crescere il seme della gentilezza amorevole dobbiamo imparare a rilassarci. In uno stato mentale di serenità, come quello che si ottiene nella meditazione di consapevolezza, possiamo dimenticare le passate divergenze e perdonare mancanze, debolezze e offese da parte degli altri. Allora la gentilezza amorevole cresce naturalmente dentro di noi.

Come nel caso della generosità, la gentilezza amorevole comincia con un pensiero. In generale la nostra mente abbonda di concezioni, opinioni, credenze e idee. Siamo stati condizionati dalla cultura di appartenenza, dalle tradizioni, dell’educazione, dalle compagnie, e dalle esperienze che abbiamo avuto. Sulla scorta di queste condizioni mentali abbiamo coltivato preconcetti e giudizi. Queste idee rigide soffocano la nostra naturale gentilezza amorevole. Eppure, anche in mezzo a questo groviglio di pensieri confusi, l’idea della nostra amorevole interconnessione con gli altri riesce di quanto in quanto a farsi strada. A tratti ne cogliamo un barlume, come la sagoma di un albero rivelata dal bagliore di un lampo. Imparando a rilassarci, e a lasciar andare la negatività, cominciamo a riconoscere i nostri pregiudizi e non li lasciamo più dominare la nostra mente. Allora il pensiero della gentilezza amorevole comincia a rispendere, mostrando la sua vera forza e bellezza.”

Se vuoi aderire alla pratica online gratuita di mezzora del mercoledì alle 6.30 scrivi a info@essereora.it e riceverai il link per il collegamento con zoom.

Se desideri ricevere le informazioni sui prossimo corsi in partenza di Mindfulness, scrivi a info@essereora.it o chiami il 3313993232.

Leave a comment

Per essere sempre aggiornati sui corsi e sulle attività del Centro Essere Ora.

No spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Essere Ora will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.