Condividiamo il breve brano, tratto dal libro “Il cuore della saggezza” di Joseph Goldstein, letto questa mattina in occasione della meditazione online.
“La nostra mente è reattiva: sempre incline a gradire e a rifiutare, a giudicare e a confrontare, ad attaccarsi e a condannare. La nostra mente è paragonabile a un piatto di bilancia: finché continueremo a identificarci con tutti questi giudizi e queste preferenze, con i gradimenti e i rifiuti, con le pretese e le avversioni, la nostra mente sarà costretta a una continua situazione di squilibrio, imprigionata in uno spossante turbine di reattività. È in virtù della presenza mentale, al contrario, che possiamo raggiungere una condizione di equilibrio e di quiete. La presenza mentale è quella specifica qualità dell’attenzione che rileva senza scegliere e senza esprimere preferenze: una consapevolezza che non implica scelta e che, al pari del sole, risplende su tutte le cose allo stesso modo…….L’esperienza meditativa è un viaggio all’interno di noi, che ci conduce per ogni aspetto della nostra esperienza. Ci sono gli alti e i bassi, le vette e le profondità, i momenti del piacere e i momenti del dolore. Nulla, insomma, resta al di fuori della nostra pratica, dal momento che essa consiste proprio nella esplorazione della totalità della nostra essenza. Ciò, evidentemente, implica uno straordinario impegno in termini di volontà.”
Se vuoi aderire alla pratica online gratuita di mezzora del mercoledì alle 7 e del venerdì alle 6.30 scrivi a info@essereora.it e riceverai il link per il collegamento con zoom.