LA PAZIENZA

04.12.2024

LE LETTURE DEL MATTINO

Condividiamo il breve brano "La pazienza" di Jon Kabat Zin tratto dal libro "Vivere il momento presente"


La pazienza è una forma di saggezza. Essa nasce dalla comprensione e accettazione del fatto che le cose hanno un loro naturale tempo di maturazione. 

Un bambino può provare ad aiutare una farfalla a uscire dalla crisalide aprendo il guscio: ma questo «aiuto» non è particolarmente benefico per la farfalla. Un adulto sa che la farfalla può uscire dalla crisalide solo al momento giusto e che il processo non può essere accelerato artificialmente.

In questo spirito, durante la pratica della consapevolezza, coltiviamo la pazienza nei confronti del nostro corpo e della nostra mente. Ci ricordiamo deliberatamente che non c'è ragione di irritarci con noi stessi perché la nostra mente è costantemente occupata a giudicare o perché ci sentiamo tesi, agitati

o spaventati o perché pratichiamo già da un po' di tempo senza che apparentemente sia accaduto nulla di positivo. Invece, ci lasciamo lo spazio per vivere queste esperienze. Perché? Perché sono comunque la nostra esperienza del momento! Quando emergono, sono la nostra realtà, la nostra vita così come si sta manifestando in questo momento. Perciò ci trattiamo con lo stesso rispetto che avremmo per la farfalla racchiusa nella crisalide. Perché cercare di scavalcare certi momenti per arrivare ad altri «migliori»? Dopo tutto, ciascun momento è la nostra vita così com'è in quel momento.

Stando con te stessa in questo modo, inevitabilmente scoprirai che la mente ha una spiccata tendenza a «far di testa sua». Come abbiamo già visto nel capitolo scorso, una delle sue attività favorite è quella di vagare nel passato e nel futuro e perdersi nei pensieri. Alcuni pensieri sono piacevoli, altri sono carichi di ansia e di dolore. Ma sia in un caso sia nell'altro il pensiero esercita una tremenda attrazione sulla nostra attenzione, eclissando la consapevolezza. Durante gran parte della nostra pratica, i pensieri sopraffanno la percezione del momento presente e possono farci perdere ogni connessione con esso.

La pazienza può essere particolarmente di aiuto quando la mente è agitata. Ci aiuta ad accettare la tendenza della mente al vagabondaggio, ricordandoci nel contempo di non lasciarci coinvolgere nei suoi viaggi. Pazienza significa anche sapere che non occorre riempire tutti i momenti della nostra vita di attività e di pensieri, per arricchirli. Anzi, proprio il contrario è vero. Pazienza è essere semplicemente aperti a ogni momento e accettarlo nella sua pienezza così com'è, sapendo che, come la farfalla nella crisalide, le cose maturano quando è il loro tempo.


Per aderire alle nostre attività

Aderisci alla pratica online gratuita di mezzora del mercoledì alle 6.30 scrivi a info@essereora.it e riceverai il link per il collegamento con Zoom. 

Ricevi le informazioni sui prossimo corsi in partenza di Mindfulness e Mindful Eating, scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232.

Fissa una sessione di Mindfulness individuale di prova con Miriam Lucia Bertolli scrivi a info@essereora.it o chiama il 3313993232. La sessione di prova è gratuita ed è di 30 minuti.